Tutte le mattine, dal porto di Peschici, partono le motonavi con linea diretta per le isole. Il tempo di percorrenza è di una ora e quarantacinque minuti. Partenza ore 9.00, ritorno previsto per le ore 17.30. Possibilità di immersioni subacquee e noleggio barche in loco.
Le isole Trèmiti sono un arcipelago del mare Adriatico, a 22 km a nord del promontorio del Gargano e 45 km a est da Termoli (costa molisana).
Amministrativamente, l'arcipelago costituisce il comune sparso di Isole Tremiti di 455 abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Il capoluogo è San Nicola, sull'omonima isola.
Il comune fa parte del Parco Nazionale del Gargano. Dal 1989 una porzione del suo territorio costituisce la Riserva naturale marina Isole Tremiti.
Pur essendo il più piccolo e il secondo meno popoloso comune della Puglia (con meno abitanti c'è solo Celle di San Vito), è uno dei centri turistici più importanti dell'intera regione. Per la qualità delle sue acque di balneazione è stato più volte insignito della Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento della Foundation for Environmental Education.
L'arcipelago è composto dalle isole di
- San Nicola, sede comunale, dove si trovano i principali monumenti dell'arcipelago. La superficie è di 45.6826 ettari.
- San Domino, la più grande e la più abitata, sulla quale sono insediate le principali strutture turistiche grazie alla presenza dell'unica spiaggia sabbiosa dell'arcipelago (Cala delle Arene). La superficie è 2.0745 km².
- Capraia (detta anche Caprara o Capperaia), la seconda per grandezza, disabitata. La superficie è 48.6970 ettari.
- Pianosa, un pianoro roccioso anch'esso completamente disabitato e distante una ventina di chilometri dalle altre isole. La superficie è 12.4902 ettari.
- Cretaccio, un grande scoglio argilloso a breve distanza da San Domino e San Nicola. La superficie è 3.4841 ettari.
- La Vecchia, uno scoglio più piccolo del Cretaccio e prossimo a questo.
La superficie totale dell'arcipelago che corrisponde alla superficie del Comune Isole Tremiti è di 3.1780 km².
Le isole Tremiti, da un punto di vista generale, presentano marcatamente un clima mediterraneo, e nel dettaglio caratterizzato dai seguenti aspetti climatologici:
- Temperatura - andamento annuale riconducibile ad inverni miti ed estati calde. Mancanza di un prolungato e marcato periodo di aridità estiva.
- Piovosità - quasi esclusivamente concentrata nel periodo autunno-invernale, risulta limitata (~476 mm medi annuali).
- Ventosità - il regime anemologico è dominato dai venti provenienti dal 2° (Levante, Scirocco, ecc.) e dal 4° quadrante (Ponente, Tramontana, Maestrale, ecc.).
- Stato del mare - soprattutto favorevoli nel periodo estivo mentre mareggiate e burrasche sono più frequenti nel periodo autunno-invernale.
- Dal punto di vista legislativo le isole Tremiti ricadono nella fascia climatica C in quanto i Gradi giorno sono 953.