Siamo a pochi metri dalla spiaggia di Peschici. Prenota
Toggle Bar
itenfrderues
contentmap_plugin

IschitellaChiusa nella cerchia delle sue mura e stretta su una collina a 310 metri sul livello del mare, Ischitella appare improvvisamente al viaggiatore proveniente dalla piana di Carpino. Le pendici dell'abitato scendono verso l'alveo del Torrente Romandato, ricoperte da estesi oliveti e, a mezza costa, da querceti caducifogli. Le mura solidissime in cui si apriva l'antica porta di accesso cingevano l'abitato, popolato dagli abitanti della scomparsa Uria. Ischitella è un esempio di centro costruito con diverse strutture: alla parte antica detta "la Terra", si sovrappone il rione "Ponte".

Tra i monumenti sono da ammirare: l'antica chiesa romana di Sant'Eustachio, Santo patrono del paese; il castello seicentesco; il convento davanti al quale sorge uno strano e nodoso tronco, che la leggenda vuole sia miracolosamente cresciuto da un bastone piantato nella terra da un frate.
Il bosco di Ischitella si estende su più di 1000 ettari. Grande influenza, sull'economia montana e agricola di Ischitella, ha sempre avuto la presenza di questo bosco che un tempo, abbondava di faggi, cerri, carpini, e ischi, l'albero da cui deriva la parola Ischitella.

Da vedere
Chiesa di Sant'Eustachio, Il Castello, Il Convento, Il centro storico
Da comperare
Oggetti in legno
Manifestazioni
Festa della Madonna Assunta (15 agosto), Sagra del bestiame, Sagra del pesce (prima decade di agosto)

Puglia Events
Aeroporti di Puglia
Ferrovie del Gargano
Parco Nazionale del Gargano